Un rilancio mirato
John Lewis diventa il rivenditore nazionale esclusivo di Topshop: da febbraio 2026, le collezioni saranno presenti in 32 dei suoi 36 negozi, mentre Topman sarà disponibile in sei sedi.
Fascino intergenerazionale
L’iniziativa punta a Gen Z e alle loro madri — unendo la nostalgia per la generazione X con il revival della moda anni ’90–2000. Il direttore Peter Ruis ha sottolineato che questa collaborazione rappresenta il nuovo volto del brand, integrando fashion e lifestyle come Fenty e Conran Shop.
Topshop: un ritorno alla moda
Topshop, un tempo parte del gruppo Arcadia fino al fallimento nel 2021, è ora un brand online sotto ASOS, con la maggioranza delle quote in mano a Bestseller. Questa partnership con John Lewis è un passo chiave per riportarlo nel retail fisico.
Esperienza in negozio e selezione
Gli spazi Topshop presso John Lewis offriranno collezioni curate — denim, eco-pelle e altri stili distintivi fino a £250. Il personale selezionato appositamente garantirà un’esperienza di acquisto vivace.
Fiducia e investimenti
Il lancio coincide con il centenario della promessa di prezzo “Never Knowingly Undersold”, sostenuto da una campagna multimediale. John Lewis sta investendo circa £800 mln per rinnovare i punti vendita — beauty hall, aree dining e ampliamento moda.
Prospettive ottimistiche
Grazie alle solide vendite di articoli per la casa e alla campagna di prezzo ricostituita, John Lewis prevede un forte rendimento commerciale, soprattutto nel prossimo periodo natalizio.