Mary Homer — stilista di moda indigena

Nata e cresciuta nel Clan del Lupo della Nazione Oneida, nello stato di New York, Mary Homer è una quarta generazione di artigiane del beadwork. Ha imparato tutto da sua madre, scomparsa l’anno scorso.

“Mi ha insegnato ogni cosa — dai semplici fili di perline agli abiti completi,” racconta Mary. “Ogni creazione porta la sua eredità.”

Dalla tradizione alla passerella

Con il suo marchio Homer Couture e Beading Wolves, Mary ha trasformato la passione per il beadwork Haudenosaunee in un linguaggio di moda.

“Abbiamo rischiato,” dice. “Se la gente l’avrà apprezzato, avrei continuato — sei collezioni dopo, eccomi qui.”

Oggi è la prima stilista indigena a presentare le proprie creazioni alla Syracuse Fashion Week e alla New York Fashion Week.

Ogni punto racconta una storia

“In ogni pezzo si sente la cultura e l’orgoglio,” afferma Mary. Dalla scelta dei modelli al trucco, ogni dettaglio riflette autenticità indigena.

Sostiene anche giovani modelle emergenti, offrendo loro spazio e visibilità.

Rappresentare la Nazione Oneida

Per Mary la moda è un ponte tra il passato e il presente. Le sue collezioni celebrano la cultura Oneida e invitano le persone a scoprire le sue radici.

Moda con un messaggio

Ogni collezione include un impronta di mano rossa, simbolo del movimento per le Donne Indigene Scomparse e Uccise.

“Come madre e nonna, sento il dovere di sensibilizzare,” spiega. “L’arte mantiene vive le nostre storie.”

Portare avanti l’eredità

Con ogni perlina, Mary celebra resilienza, identità e creatività. “Siamo ancora qui,” dice. “E continueremo a onorare la nostra cultura attraverso la moda.”

JD Sports avvia riacquisto di azioni da £100 mln
JD Sports Fashion avvia riacquisto azioni da £100 mln, rafforzando fiducia nella solidità finanziaria e valore per gli azionisti.
Romeo Beckham dal calcio alla moda
Romeo Beckham ha lasciato il calcio per la moda, sfilando, posando per campagne e costruendo la sua carriera creativa
Yasmin e Amber Le Bon: la moda senza confini
Yasmin e Amber Le Bon parlano di stile, famiglia e del valore della moda accessibile nella campagna George at Asda, sottolineando la sua importanza.