Macon Fashion Week: moda sostenibile 2025

In un mondo dominato dal fast fashion, la sostenibilità conquista le passerelle. Durante la Macon Fashion Week, organizzata da Goodwill in collaborazione con il Wesleyan College, l’evento Responsible Runway ha messo in luce la creatività etica e l’arte del riuso.

Isaiah Miller: l’arte del reinventare

Il protagonista della serata è stato Isaiah Miller, stilista autodidatta che lavora nel suo atelier The Creative Alternative. Utilizzando materiali donati da Goodwill, trasforma tende e tessuti dimenticati in abiti di alta moda.

«Ho iniziato dalle tende», ha raccontato, mentre mostrava come realizzare un completo elegante in sole due ore e mezza.

Ispirare la nuova generazione

Tornato da Charlotte, Miller condivide la sua esperienza con gli studenti del Wesleyan College, incoraggiandoli a creare moda sostenibile e consapevole. I suoi lavori, esposti in musei e riviste, ispirano i giovani designer a pensare oltre le tendenze.

Moda come espressione personale

Giovedì la settimana continua con due eventi:

  • “Elevate Your Style” – discussione su teoria del colore e psicologia della moda (Emerson at Plum, ore 18:00–19:00).
  • “Armor and Adornment” – dialogo sulla simbologia dei costumi indigeni e drag, con Tracie Revis e Christina León (Fall Line Brewing Co, ore 19:30).

La Macon Fashion Week dimostra che la moda sostenibile non è solo uno stile: è un modo di essere.

JD Sports avvia riacquisto di azioni da £100 mln
JD Sports Fashion avvia riacquisto azioni da £100 mln, rafforzando fiducia nella solidità finanziaria e valore per gli azionisti.
Romeo Beckham dal calcio alla moda
Romeo Beckham ha lasciato il calcio per la moda, sfilando, posando per campagne e costruendo la sua carriera creativa
Yasmin e Amber Le Bon: la moda senza confini
Yasmin e Amber Le Bon parlano di stile, famiglia e del valore della moda accessibile nella campagna George at Asda, sottolineando la sua importanza.