Date e contesto
La London Fashion Week si svolgerà da giovedì 18 a lunedì 22 settembre 2025. L’evento darà il via ufficiale alla stagione primavera-estate 2026.
Una nuova direzione
Con Laura Weir alla guida del British Fashion Council, la manifestazione entra in una fase di cambiamento. Le quote di partecipazione per gli stilisti sono state eliminate, il programma Newgen ha ottenuto tre anni aggiuntivi di sostegno e la comunicazione internazionale è stata potenziata. La nuova visione si concentra sul mentoring, sulla creatività e sull’inclusione dei talenti provenienti da diverse regioni.
Stilisti e momenti chiave
Il calendario riunisce grandi case di moda e nuove promesse. L’ultimo giorno sarà dedicato al grande show di Burberry. Tra i protagonisti ci sono anche Roksanda, Erdem e Simone Rocha, accanto a Chopova Lowena, Aaron Esh, Johanna Parv, Talia Byre e Ahluwalia. La piattaforma Fashion East presenterà inoltre la sua nuova generazione di designer.
Moda sostenibile con eBay
Il 18 settembre eBay proporrà “Endless Runway”, una sfilata dedicata alla moda pre-loved e agli archivi. Erdem e Ahluwalia porteranno in passerella capi storici, celebrando la circolarità della moda. Tutti gli abiti saranno disponibili per l’acquisto online.
Debutto reale
Il 19 settembre Lady Amelia Windsor, cugina dei principi William e Harry, sfilerà per il marchio turco Barrus insieme a Lady Victoria Hervey e Juliet Mayhew. La collezione Barrus per la primavera-estate 2026 prende ispirazione dalla spiritualità di Istanbul e introduce innovazioni come sciarpe con aromaterapia e tessuti nanotecnologici.