Il settore della moda affronta una crescente pressione per ridurre l impatto ambientale e adottare pratiche più responsabili. Molti fornitori lavorano con risorse limitate e con sistemi di rendicontazione incoerenti che rallentano i progressi. I grandi gruppi hanno quindi bisogno di una struttura condivisa che supporti la filiera e favorisca miglioramenti misurabili. L iniziativa European Accelerator è stata creata per guidare il settore verso impegni ambientali comuni.
Obiettivo di European Accelerator
European Accelerator è un programma sviluppato dai dirigenti delle principali aziende del Fashion Pact. Il suo scopo è creare un quadro uniforme che rafforza le prestazioni ambientali delle catene di fornitura. Il programma si concentra sulla standardizzazione della raccolta dei dati ambientali sul miglioramento della preparazione dei fornitori e sull accesso ai finanziamenti necessari per adottare tecnologie più pulite. Questo approccio rende gli obiettivi ambientali più concreti e raggiungibili per tutto il settore.
Dati ambientali e rendicontazione
La precisione dei dati ambientali è fondamentale per valutare i progressi. I fornitori spesso devono compilare più modelli simili per marchi diversi e questo crea duplicazioni e incoerenze. European Accelerator affronta questo problema attraverso la creazione di una struttura unificata che migliora l efficienza e la qualità delle informazioni.
Questionario unificato
Il cuore del programma è un questionario elaborato in collaborazione con esperti del settore ambientale. Il documento si concentra su tre categorie principali che includono il consumo di energia l uso di acqua e la produzione di rifiuti. Il questionario è stato testato in Italia con il sostegno delle istituzioni nazionali e i risultati hanno confermato la sua efficacia. I fornitori hanno dichiarato che il formato unificato riduce la complessità e migliora la precisione dei dati.
Opinioni dei fornitori
I partecipanti al programma pilota hanno confermato che il questionario comune riduce notevolmente il carico amministrativo. In passato i marchi richiedevano versioni diverse degli stessi dati generando confusione. Il nuovo formato permette ai fornitori di concentrarsi sulle attività produttive e allo stesso tempo migliora la trasparenza delle informazioni che vengono condivise con i marchi.
Necessità finanziarie e ostacoli
La transizione verso sistemi produttivi meno inquinanti richiede investimenti importanti. Molti fornitori operano con margini ridotti e livelli elevati di indebitamento che impediscono la modernizzazione degli impianti. Le analisi del settore indicano che per raggiungere gli obiettivi climatici saranno necessari investimenti per diverse miliardi di euro entro la fine del decennio. Tuttavia molti fornitori non possono accedere autonomamente alle risorse finanziarie. European Accelerator facilita la connessione con strumenti di finanziamento che sostengono l adozione di tecnologie pulite e l efficienza energetica.
Stime sulla decarbonizzazione
Gli studi sulle catene di fornitura europee mostrano che per ottenere una riduzione significativa delle emissioni occorrono ingenti investimenti. Una parte rilevante dei fornitori non dispone di mezzi finanziari per attuare gli aggiornamenti necessari. L iniziativa mira a rimuovere questi ostacoli migliorando la qualità dei dati e fornendo un quadro comune che rafforza la capacità dei fornitori di ottenere capitali.
Ruolo del Fashion Pact
Fashion Pact è una coalizione internazionale che riunisce i principali gruppi della moda per accelerare il cambiamento ambientale. Comprende dirigenti provenienti da diversi paesi impegnati nella protezione degli ecosistemi nella riduzione delle emissioni e nella promozione di modelli produttivi circolari. European Accelerator rappresenta uno dei progetti più significativi creati per sostenere tali obiettivi comuni.
Prospettive per il settore
L introduzione di European Accelerator segna un passo decisivo verso una strategia più coordinata. La nuova struttura aiuta i fornitori a rispettare gli standard ambientali migliora la trasparenza e consente di accedere più facilmente ai finanziamenti. L iniziativa dimostra che la sostenibilità è realizzabile solo attraverso la collaborazione tra tutti gli attori della filiera. Per gruppi come Kering Moncler Group e Prada Group la responsabilità ambientale è una priorità strategica fondamentale per il futuro della moda.



