Le migliori scarpe street style a London Fashion Week Spring 2026

Durante la London Fashion Week primavera-estate 2026, le strade si sono trasformate in passerelle parallele. I partecipanti hanno mostrato calzature che univano comodità, nostalgia e linee decise, offrendo una panoramica delle tendenze stagionali.

Tendenze principali

Le ballerine sono tornate, ma reinterpretate con suole spesse e leggere piattaforme, combinando grazia ed uso quotidiano. Grande risalto hanno avuto anche i boots chunky e gli stivali sopra il ginocchio in pelle e suede scuro, capaci di dare forza a look più delicati. I loafer e le Mary Jane hanno guadagnato dettagli moderni come punte quadrate, fibbie decorative e suole rialzate. Spesso indossati sia con calzini che a piedi nudi, hanno creato un equilibrio tra preppy e punk. Le sneakers hanno continuato a dominare, con modelli retro da corsa e forme sportive multistrato che hanno aggiunto energia. Scarpe con finiture metalliche, colori accesi e stampe audaci hanno reso gli outfit più dinamici e originali.

Come sono state indossate

Molti hanno abbinato ballerine e loafers a pantaloni ampi, cropped o jeans oversize, lasciando alle scarpe il compito di bilanciare le proporzioni. Abiti e gonne sono stati spesso combinati con boots pesanti per creare contrasti tra morbidezza e rigidità. È emersa anche una tendenza a mescolare texture diverse: metallici con tessuti opachi, suede con mesh, suole massicce con materiali leggeri.

Conclusioni

Il messaggio della settimana è chiaro: la comodità non esclude la moda. Ballerine, loafer e sneakers sono diventate protagoniste, arricchite da dettagli come plateau, suole imponenti e tocchi metallici. Sempre più spesso le scarpe sono il fulcro dell’outfit, portando colore o brillantezza a look sobri. Per rinnovare il guardaroba, basta aggiungere una o due paia che riflettano queste tendenze.

JD Sports avvia riacquisto di azioni da £100 mln
JD Sports Fashion avvia riacquisto azioni da £100 mln, rafforzando fiducia nella solidità finanziaria e valore per gli azionisti.
Romeo Beckham dal calcio alla moda
Romeo Beckham ha lasciato il calcio per la moda, sfilando, posando per campagne e costruendo la sua carriera creativa
Yasmin e Amber Le Bon: la moda senza confini
Yasmin e Amber Le Bon parlano di stile, famiglia e del valore della moda accessibile nella campagna George at Asda, sottolineando la sua importanza.