L’arte si trasforma in moda sulla passerella BYU

Gli studenti della BYU hanno portato in passerella una serie di look ispirati alle opere della mostra The Sense of Beauty: Six Centuries of Painting from Museo de Arte de Ponce. Ogni creazione nasceva da un quadro studiato con attenzione.

Un anno di lavoro creativo

Il progetto è iniziato più di un anno fa nel corso di cucito tenuto dalla professoressa Amber Williams. Gli studenti hanno sperimentato materiali, volumi e tecniche per tradurre l’arte in capi da sfilata.

Williams ha incoraggiato un approccio personale e riflessivo, sottolineando il valore duraturo delle competenze creative.

Collaborazione fra discipline

Per completare i look, gli studenti di moda hanno collaborato con i corsi di teatro e media, creando acconciature e make-up che integravano l’intera estetica del progetto.

Interpretazioni degli studenti

Colore e energia da «The Magic of Patchouli»

Ashley Clinger ha realizzato jeans dai colori accesi, ispirati alla palette intensa del dipinto.

Funzionalità e grazia in «Landscape with Washerwomen»

Diana Watson ha creato un abito avvolgente con stampa floreale e maniche a sbuffo, combinando praticità e femminilità.

Spiritualità in «Saint Francis of Assisi in Meditation»

Lori Adrian ha utilizzato abiti donati, ricomponendo i tessuti per riflettere il tema del sacrificio e del servizio.

Un ponte tra secoli di arte e moda

L’esposizione comprende capolavori come The Roman Widow e Flaming June. Attraverso la moda, gli studenti hanno trovato un nuovo modo di dialogare con sei secoli di arte.

JD Sports avvia riacquisto di azioni da £100 mln
JD Sports Fashion avvia riacquisto azioni da £100 mln, rafforzando fiducia nella solidità finanziaria e valore per gli azionisti.
Romeo Beckham dal calcio alla moda
Romeo Beckham ha lasciato il calcio per la moda, sfilando, posando per campagne e costruendo la sua carriera creativa
Yasmin e Amber Le Bon: la moda senza confini
Yasmin e Amber Le Bon parlano di stile, famiglia e del valore della moda accessibile nella campagna George at Asda, sottolineando la sua importanza.