"Non è bastato per vincere": perché il rebranding di Victoria's Secret è finito.

Victoria's Secret ha subito una trasformazione significativa per abbandonare la sua immagine iper-sessualizzata e attrarre consumatori più giovani che preferiscono marchi più contemporanei come Savage X Fenty e Parade. "La sensualità può essere inclusiva", ha affermato Greg Unis, presidente di Victoria's Secret e Pink, il sotto-marchio dell'azienda rivolto ai consumatori più giovani. "La sensualità può celebrare le diverse esperienze dei nostri clienti, ed è su questo che ci concentriamo". L'azienda si concentra sull'inclusività e sulla celebrazione delle diverse esperienze dei suoi clienti. L'obiettivo principale è aumentare la redditività e raggiungere un fatturato annuo di oltre 7 miliardi di dollari. Per raggiungere questo obiettivo, Victoria's Secret prevede di investire in nuove categorie, come l'abbigliamento sportivo e i costumi da bagno, rinnovare i suoi negozi esistenti e aprire nuove sedi in tutto il mondo. L'azienda mira ad ampliare la sua offerta di prodotti oltre a reggiseni, intimo e pigiami e a reintrodurre costumi da bagno e abbigliamento sportivo, precedentemente interrotti.
JD Sports avvia riacquisto di azioni da £100 mln
JD Sports Fashion avvia riacquisto azioni da £100 mln, rafforzando fiducia nella solidità finanziaria e valore per gli azionisti.
Romeo Beckham dal calcio alla moda
Romeo Beckham ha lasciato il calcio per la moda, sfilando, posando per campagne e costruendo la sua carriera creativa
Yasmin e Amber Le Bon: la moda senza confini
Yasmin e Amber Le Bon parlano di stile, famiglia e del valore della moda accessibile nella campagna George at Asda, sottolineando la sua importanza.