Il trend quarter zip trasforma i giovani uomini

Nel mondo sta emergendo un movimento che modifica il modo in cui i giovani uomini si vestono e organizzano le loro abitudini. I jeans larghi e le felpe lasciano spazio a un look più ordinato. Il simbolo di questo cambiamento è il quarter zip.

Davanti agli studi WAVY a Portsmouth, il tirocinante Cameron Garner indossava un quarter zip grigio e nero mentre spiegava cosa rende il trend così popolare. Per lui il nuovo stile ispira un’immagine più curata e un senso di identità più chiaro.

Il creatore del movimento

Il promotore della tendenza è il ventunenne newyorkese Jason Gyamfi. Ciò che è iniziato come un’idea su TikTok si è trasformato in un fenomeno culturale. Le sue interviste e la crescita dei follower hanno dato forza al movimento.

Gli studenti della Norfolk State University, tra cui Taylor Berry e Cartier Chase, osservano come il trend ispiri comportamenti più positivi tra i coetanei.

Oltre alla moda

Sui social il quarter zip è diventato un simbolo di autodisciplina. Chi lo indossa legge per ampliare il vocabolario, evita ostilità, non usa volgarità e preferisce il matcha al caffè. È il segno di un desiderio di vivere con maggiore autocontrollo e rispetto.

L’autrice della Virginia Nyoka Robinson sostiene la tendenza perché promuove buone maniere e maggiore consapevolezza.

Un modello per il futuro

Garner ritiene che il movimento favorisca un senso di benessere. Per lui il quarter zip rappresenta una vita più sana, più consapevole e più positiva.

JD Sports avvia riacquisto di azioni da £100 mln
JD Sports Fashion avvia riacquisto azioni da £100 mln, rafforzando fiducia nella solidità finanziaria e valore per gli azionisti.
Romeo Beckham dal calcio alla moda
Romeo Beckham ha lasciato il calcio per la moda, sfilando, posando per campagne e costruendo la sua carriera creativa
Yasmin e Amber Le Bon: la moda senza confini
Yasmin e Amber Le Bon parlano di stile, famiglia e del valore della moda accessibile nella campagna George at Asda, sottolineando la sua importanza.