Il risveglio fashion di Victoria Beckham

Quando Victoria Beckham ha lanciato il suo marchio nel 2008, pochi la prendevano sul serio. Da celebrità a creativa, il percorso fu lungo, ma oggi sfila a Parigi con il rispetto dell’industria.

Un documentario Netflix racconta la sua evoluzione — una storia di determinazione, vulnerabilità e rinascita professionale.

Gli inizi e il supporto

All’inizio fu guidata da Roland Mouret, che la aiutò con tessuti e modelli. L’episodio chiave? Un abito Versace che modificò interamente da sé, segno della sua autentica visione.

Nonostante la passione, i critici la snobbarono per l’immagine troppo glamour. Mouret le consigliò di abbandonare lo stile WAG e di costruire un’estetica più sobria.

Autoironia e consapevolezza

Nel 2008 posò per Marc Jacobs, ironizzando su sé stessa in un’enorme borsa. Quel gesto segnò la sua vera trasformazione.

Difficoltà e ripresa

Il brand subì anni di perdite. David Beckham investì per salvarlo. Nel 2024 il fatturato crebbe del 26% a £112,7 milioni, con perdite contenute e debiti ridotti.

Rinascita e rispetto

Da ex pop star derisa a designer rispettata, Victoria Beckham è diventata simbolo di resilienza e autenticità.

JD Sports avvia riacquisto di azioni da £100 mln
JD Sports Fashion avvia riacquisto azioni da £100 mln, rafforzando fiducia nella solidità finanziaria e valore per gli azionisti.
Romeo Beckham dal calcio alla moda
Romeo Beckham ha lasciato il calcio per la moda, sfilando, posando per campagne e costruendo la sua carriera creativa
Yasmin e Amber Le Bon: la moda senza confini
Yasmin e Amber Le Bon parlano di stile, famiglia e del valore della moda accessibile nella campagna George at Asda, sottolineando la sua importanza.