Il debutto di AK|OK Anamika Khanna da Hamleys a London Fashion Week

La stilista indiana Anamika Khanna, con il suo brand AK|OK, si prepara al debutto alla London Fashion Week, con una sfilata presso il famoso negozio di giocattoli Hamleys a Londra. L’evento suscita interesse non solo nel mondo della moda, ma anche a Bollywood, con la partecipazione attesa di celebri volti del cinema.

Radici culturali come fondamento, ambizione globale

La sfilata di AK|OK a Londra non è solo un debutto — è una visione in cui Khanna fonde le sue profonde radici indiane con un linguaggio stilistico che parla a un pubblico internazionale. Esplora forme tradizionali come kurta-pyjama, angrakha e drappeggi indiani, reinterpretandoli in silhouette moderne, comode e raffinate.

Khanna racconta che quando indossa queste forme tradizionali a New York o a Londra, le persone si fermano, mostrano curiosità, chiedono. Vuole trasformare quella curiosità e quel rispetto in capi che non sembrano estranei.

Il processo creativo e le fonti d’ispirazione

Per questa collezione, Khanna si è ispirata ai testi classici indiani e alle mitologie — Upanishad, Ramayana, Mahabharata — non come modelli letterali, ma come sfondo emotivo. L’obiettivo è trovare elementi senza tempo all’interno di queste storie e intrecciarli con una moda contemporanea.

Uno degli elementi centrali è l’angrakha, un capo tradizionale indiano. Khanna gioca con i suoi drappeggi e le proporzioni, sperimenta tagli e contesti, per portare l’angrakha in territori nuovi.

Khanna rimarca anche che l’abbigliamento deve donare “leggerezza, femminilità e gioia” — far sentire chi lo indossa bella e parte di qualcosa.

Rituali pre-sfilata e ancore emotive

Ovunque presenti le sue collezioni, Khanna porta con sé un talismano personale: una moneta d’argento donata da sua madre. Prima di ogni sfilata la riceve in una busta: è un gesto che la radica — la collega alla casa, alla fonte di ispirazione e le dà forza.

Cosa significa London Fashion Week per AK|OK

Questo momento è importante su molti livelli. Innanzitutto è il primo show di AK|OK a Londra, una delle capitali globali della moda. In secondo luogo è uno scambio culturale: un’opportunità per presentare l’artigianato indiano, i tessuti e le storie all’estero. Per Khanna essere “fedeli a dove vengo, al mio retaggio” è tutto.

Mentre Londra si apre sempre più a voci globali, il debutto di Khanna diventa fonte di ispirazione e conferma: che tradizione e innovazione possono convivere, e che la moda radicata nella tradizione può essere contemporanea e universale.

JD Sports avvia riacquisto di azioni da £100 mln
JD Sports Fashion avvia riacquisto azioni da £100 mln, rafforzando fiducia nella solidità finanziaria e valore per gli azionisti.
Romeo Beckham dal calcio alla moda
Romeo Beckham ha lasciato il calcio per la moda, sfilando, posando per campagne e costruendo la sua carriera creativa
Yasmin e Amber Le Bon: la moda senza confini
Yasmin e Amber Le Bon parlano di stile, famiglia e del valore della moda accessibile nella campagna George at Asda, sottolineando la sua importanza.