Il mondo della moda vive un momento di rinascita. Dior, Gucci e Chanel scommettono su nuovi talenti creativi per riportare energia e desiderio in un mercato stanco. Le sfilate di Parigi e Milano hanno acceso nuove speranze.
Una nuova era di creatività
Jonathan Anderson ha presentato un Dior giocoso e nostalgico, Demna ha semplificato l’estetica Gucci, e Matthieu Blazy ha donato eleganza moderna a Chanel. Tutti inseguono lo stesso obiettivo: riaccendere l’emozione del lusso.
Un’industria in bilico
Dopo il boom post-pandemia, le vendite globali del lusso sono calate del 2%, e i profitti di Chanel sono scesi del 30%. I clienti asiatici esitano, e anche i più ricchi spendono meno. Solo la creatività può cambiare la rotta.
Il fascino del nuovo
La settimana della moda di Parigi ha generato oltre un miliardo di dollari di impatto mediatico. Ma la domanda resta: l’entusiasmo si trasformerà in vendite? Con borse iconiche reinventate e nuove storie da raccontare, il lusso prova di nuovo a sognare.



