I migliori look dai CNMI Sustainable Fashion Awards 2025

Ieri sera si è svolta la cerimonia dei CNMI Sustainable Fashion Awards 2025 durante la Milano Fashion Week. Ha riunito designer, artigiani, marchi e figure dell’industria impegnati a costruire un futuro più sostenibile e circolare per la moda.

L’evento è stato organizzato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana in collaborazione con l’UN Alliance for Sustainable Fashion. Si è tenuto nello storico Teatro alla Scala. Giunto alla sua quarta edizione, ha premiato l’artigianato, la visione creativa, la giustizia ambientale e la difesa dei diritti umani e della biodiversità.

Apertura e omaggio ad Armani

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha aperto la serata. Uno dei momenti più intensi è stato l’omaggio a Giorgio Armani. Anna Wintour ha ricordato che Armani comprendeva potere, atteggiamento ed eleganza come pochi altri. Ha detto che celebrarlo era come ritrovarsi con una famiglia che non aveva mai conosciuto. Ha aggiunto che il nome Armani è stato così importante da non poter essere ridotto a un solo episodio. Ha rivoluzionato l’abbigliamento formale e ha trasformato la moda stessa.

Wintour ha poi consegnato il Legacy Award a Leo Dell’Orco, Silvana Armani e Andrea Camerana, collaboratori di lunga data di Armani.

Dopo il tributo, Roberto Bolle, primo ballerino della Scala, ha interpretato il Boléro di Ravel, creando un’atmosfera elegante prima della consegna dei premi. La serata è stata condotta dall’attrice Shailene Woodley. Tra gli ospiti c’erano Kelly Rutherford, la famiglia Missoni, Daniel Lee di Burberry e Iman.

Premi e momenti salienti

I riconoscimenti hanno celebrato contributi nel campo dell’impatto sociale, della sostenibilità e dell’innovazione. Il gruppo Zegna ha ricevuto il premio SFA Biodiversity and Water Award per il suo impegno verso la biodiversità e la tutela ambientale, evidente nel progetto Oasi Zegna. Matteo Tamburini, direttore creativo di Tod’s, ha ritirato il premio SFA Craft and Artisanship Award. Kiton è stato premiato con l’SFA Education of Excellence Award per la scuola che forma nuove generazioni di sarti. The Sake Project, iniziativa della designer colombiana Ana Tafur, ha vinto il Bicester Collection Award for Emerging Designers. Willy Chavarria ha ricevuto l’SFA Diversity and Inclusion Award.

Nel suo discorso Chavarria ha sottolineato che diversità e inclusione sono fondamentali. Ha detto che le storie raccontate attraverso la moda possono proteggere le identità culturali e che spetta alle persone unirsi e promuovere chi siamo realmente.

L’elenco completo dei vincitori è disponibile nell’articolo originale.

Momenti dal red carpet

Sul red carpet dei CNMI Sustainable Fashion Awards 2025 hanno sfilato Daniel Lee, Kelly Rutherford, Iman e molti altri.

JD Sports avvia riacquisto di azioni da £100 mln
JD Sports Fashion avvia riacquisto azioni da £100 mln, rafforzando fiducia nella solidità finanziaria e valore per gli azionisti.
Romeo Beckham dal calcio alla moda
Romeo Beckham ha lasciato il calcio per la moda, sfilando, posando per campagne e costruendo la sua carriera creativa
Yasmin e Amber Le Bon: la moda senza confini
Yasmin e Amber Le Bon parlano di stile, famiglia e del valore della moda accessibile nella campagna George at Asda, sottolineando la sua importanza.