H&M al primo posto nel rapporto Fashion Revolution “What Fuels Fashion”

Riconoscimento globale

H&M si è classificato al primo posto nel rapporto annuale “What Fuels Fashion” di Fashion Revolution, ottenendo il punteggio più alto tra i marchi di moda internazionali. Questo riconoscimento conferma l’impegno dell’azienda per trasparenza, responsabilità e pratiche sostenibili.

Sul rapporto

Il rapporto “What Fuels Fashion” viene pubblicato ogni anno dal movimento globale Fashion Revolution, che promuove cambiamenti sistemici nell’industria della moda. La classifica valuta i brand in base a criteri come trasparenza della filiera, diritti umani, impatto ambientale e approvvigionamento responsabile.

Perché H&M si distingue

H&M ha ottenuto ottimi risultati grazie alla trasparenza sui fornitori, alle politiche di lavoro equo e ai progressi sugli obiettivi di sostenibilità. L’azienda è stata apprezzata anche per la pubblicazione di dati su materie prime, consumo energetico e standard produttivi.

Impatto sul settore

Con il primo posto, H&M diventa un esempio per altri rivenditori globali. Dimostra che i grandi marchi possono combinare successo commerciale con trasparenza e sostenibilità.

Uno sguardo al futuro

H&M sottolinea che questo traguardo è un passo importante, ma il percorso verso un’industria della moda pienamente sostenibile continua. L’azienda si impegna a migliorare ulteriormente le condizioni di lavoro, ridurre l’impatto ambientale e promuovere la moda circolare.

JD Sports avvia riacquisto di azioni da £100 mln
JD Sports Fashion avvia riacquisto azioni da £100 mln, rafforzando fiducia nella solidità finanziaria e valore per gli azionisti.
Romeo Beckham dal calcio alla moda
Romeo Beckham ha lasciato il calcio per la moda, sfilando, posando per campagne e costruendo la sua carriera creativa
Yasmin e Amber Le Bon: la moda senza confini
Yasmin e Amber Le Bon parlano di stile, famiglia e del valore della moda accessibile nella campagna George at Asda, sottolineando la sua importanza.