GFA lancia la guida per una moda sostenibile

Una mappa strategica per i leader

Global Fashion Agenda (GFA) ha pubblicato la Fashion CEO Agenda 2025, una risorsa per brand e retailer, pensata per favorire azioni immediate che garantiscano resilienza a lungo termine e conducano l’industria verso un impatto positivo entro il 2050.

Perché ora

Mancano meno di cinque anni al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU e gli scienziati avvertono che restano solo tre anni per modificare la traiettoria del riscaldamento globale. Il settore affronta al contempo instabilità economica, deregolamentazione e crisi climatiche e sociali crescenti.

Aree principali

L’Agenda sottolinea la necessità di ridurre l’impatto ambientale attraverso modelli circolari, rafforzare la responsabilità sociale nelle filiere, incrementare gli investimenti in nuove tecnologie e consolidare la governance.

Un invito all’azione

Secondo GFA, è il momento di agire senza indugi. L’Agenda è un richiamo e uno strumento per i leader che vogliono unire crescita e sostenibilità.

JD Sports avvia riacquisto di azioni da £100 mln
JD Sports Fashion avvia riacquisto azioni da £100 mln, rafforzando fiducia nella solidità finanziaria e valore per gli azionisti.
Romeo Beckham dal calcio alla moda
Romeo Beckham ha lasciato il calcio per la moda, sfilando, posando per campagne e costruendo la sua carriera creativa
Yasmin e Amber Le Bon: la moda senza confini
Yasmin e Amber Le Bon parlano di stile, famiglia e del valore della moda accessibile nella campagna George at Asda, sottolineando la sua importanza.