Il weekend della London Fashion Week ha mostrato contrasti forti — dalla nostalgia romantica al minimalismo futuristico. Erdem, Simone Rocha, Kent & Curwen e Johanna Parv hanno presentato collezioni che celebrano la varietà della moda britannica.
Erdem: eleganza nostalgica
Erdem Moralıoğlu ha guardato all’epoca edoardiana. Abiti lunghi in seta e pizzo si alternavano a giacche strutturate con dettagli militari. La palette andava dai toni neutri alle sfumature gioiello.
Simone Rocha: una fiaba oscura
Simone Rocha ha portato in passerella abiti voluminosi di tulle, raso e velluto. Giganti fiocchi e dettagli gotici hanno evocato un romanticismo cupo e potente.
Kent & Curwen: tradizione britannica rivisitata
Kent & Curwen ha rilanciato silhouette sportive e accademiche con un tocco contemporaneo. Oversize blazer, gilet lavorati a maglia e trench hanno raccontato una moda classica ma attuale.
Johanna Parv: funzionalità futuristica
La stilista estone Johanna Parv ha proposto un guardaroba urbano e dinamico: pantaloni da bici, capispalla modulari e layering neutro, pensati per la vita moderna.
Un weekend di contrasti
Il weekend ha riaffermato l’essenza eclettica della London Fashion Week. Dalla nostalgia di Erdem al futuro minimalista di Johanna Parv, Londra si conferma capitale della moda che unisce passato e innovazione.