Shopping online e rispetto ambientale
Il settore della moda è sempre più criticato per l’impatto ambientale e i consumatori si orientano verso l’usato per rinnovare l’armadio in modo sostenibile. Ciò che un tempo era limitato ai negozi vintage ora si sposta online con piattaforme come eBay.
Le dirette di eBay
A settembre eBay ha ampliato il formato delle dirette includendo abbigliamento vintage e usato. Le aste in tempo reale collegano venditori e acquirenti, unendo commercio e intrattenimento. Un modello già molto diffuso in Asia.
Un mercato in crescita
Il settore del resale è in forte espansione. Gli analisti prevedono che possa raddoppiare nei prossimi cinque anni, grazie soprattutto ai giovani consumatori che vedono nell’usato una scelta trendy ed ecologica. Dai jeans vintage alle borse di lusso, questi acquisti diventano sinonimo di consumo consapevole.
Sostenibilità al centro
I sostenitori dell’usato sottolineano che il riutilizzo prolunga la vita dei capi, riduce i rifiuti tessili e limita la produzione di fast fashion. Per molti è un modo per unire stile e valori ambientali.
Il futuro della moda
Con le dirette di eBay e l’espansione delle altre piattaforme, l’usato sta diventando un’abitudine mainstream. La combinazione di strumenti digitali, sostenibilità e stile mostra che la moda di seconda mano è parte integrante del futuro del settore.