Mentre altri studenti affrontavano gli esami, Julia Sun, studentessa di ingegneria chimica alla Cornell, ha fotografato la New York Fashion Week per ArtHearts Fashion.
Ha documentato tutto: le modelle, gli stilisti, i truccatori e l’energia del backstage. Un suo video su Almee ha superato 3,1 milioni di visualizzazioni. “Bisogna rispettare l’abito,” dice Julia. “Fotografare la moda significa onorare la sua arte.”
Le origini
La settimana della moda nacque nel 1943, grazie a Eleanor Lambert, per promuovere i designer americani durante la guerra. Oggi è uno degli eventi più influenti del mondo.
Per Julia, parteciparvi è stato un sogno e un traguardo.
Nell’area dei fotografi
Durante i defilé si posiziona nel pit, il punto dove tutti cercano lo scatto perfetto. Con pazienza e precisione, cattura movimento, luce e grazia.
Il caos del backstage
Dietro le quinte regna un ritmo frenetico ma affascinante: truccatori, parrucchieri e modelle lavorano in sincronia. Julia mostra la realtà dietro il glamour — umana e autentica.
Ingresso nel mondo della moda
Ha iniziato con il Cornell Fashion Collective, costruendo contatti e affinando lo stile fino ad arrivare a New York. “Non basta essere bravi,” spiega. “Serve visione e connessioni.”
Nuova generazione
Julia descrive un’industria più aperta e solidale, ammirando modelli come Alex Consani e Anok Yai.
Il futuro
Continua a realizzare shooting al campus e sogna di unire arte e tecnologia nella fotografia.
“La moda non è solo bellezza,” conclude. “È creatività e rispetto.”



