Dal 27 al 29 ottobre, presso la Wuhan Textile University, si è tenuta la Terza Conferenza Internazionale ICFS 2025, che ha riunito studiosi e professionisti da Cina, Italia, Regno Unito e altri paesi.
Innovazione e materiali sostenibili
Il professor Xu Weilin ha evidenziato il ruolo delle nuove fibre tessili, tecniche di tintura ecologiche e coloranti vegetali nel futuro della moda sostenibile.
Tessuti intelligenti e riciclo
Il professor Savvas Vassiliadis (Grecia) ha parlato delle sfide legate ai tessuti intelligenti e al recupero di energia.
Il professor Raul Fangueiro (Portogallo) ha mostrato come trasformare scarti agricoli – come foglie di banana e ananas o alghe marine – in fibre di alto valore.
Lusso e sostenibilità
La professoressa Patsy Perry (Regno Unito) ha discusso l’integrazione tra artigianalità e responsabilità ambientale nei brand di lusso.
Educazione e collaborazione
Il professor Tao Hui ha sottolineato l’importanza di un’educazione alla moda globale e inclusiva.
Verso un futuro verde
La conferenza ha incluso forum, mostre e workshop dedicati alla moda sostenibile. I partecipanti hanno concordato su una visione comune per la trasformazione verde dell’industria della moda.



