Boutonnière nella moda

Che cos’è una bottoniera?

La bottoniera è una piccola decorazione floreale indossata sulla rever della giacca o dello smoking. Tradizionalmente, questo singolo fiore o mazzo di fiori piccoli funge da ornamento personale per occasioni formali. Un tempo le bottoniere indicavano fedeltà o status sociale, oggi sono accessori molto amati in matrimoni, balli di diploma e serate sul red carpet.

Storia e significato culturale

La tradizione di indossare una bottoniera risale all’Europa medievale, quando i cavalieri inserivano erbe e petali profumati nella loro armatura per scacciare la sfortuna o le malattie. Nell’era vittoriana le bottoniere si trasformarono in sontuose composizioni di fiori delicati, ciascun colore portando un significato specifico. Col tempo la bottoniera divenne simbolo di raffinatezza e romanticismo, entrando a far parte di cerimonie come lo scambio di bottoniere durante il matrimonio.

Scegliere il fiore giusto per la bottoniera

Bottoniera bianca classica

La bottoniera bianca regala un’eleganza senza tempo. Spesso realizzata con una singola rosa bianca o stephanotis, si abbina perfettamente ai completi scuri ed è un must per eventi in “black tie”.

Bottoniera rossa intensa

Per un tocco più audace, opta per una bottoniera rossa. Un minuscolo garofano rosso o una rosa infonderanno passione al rever, l’ideale per celebrazioni o look maschili di tendenza.

Guida pratica: come fissare la bottoniera

Come appuntare la bottoniera con una spilla

Per fissare la bottoniera, posiziona il fiore appena sopra l’intaglio a forma di cuore sul rever sinistro. Tieni il gambo dritto e attraversa il tessuto dall’interno verso l’esterno, prendendo il gambo rivestito di filo metallico.

Come fissarla attraverso il foro

Alcuni preferiscono inclinare la spilla verso il basso. Dopo aver fatto passare il gambo della bottoniera attraverso il foro del rever, inserisci la spilla dal retro verso il davanti, assicurandoti che il fiore stia saldo e non penda.

Le bottoniere nella moda moderna

Bottoniera da sposa

La bottoniera da sposa spesso è coordinata al bouquet della sposa. I testimoni e i genitori degli sposi indossano bottoniere abbinate, creando un’armonia visiva. Fiori e fogliame leggeri mantengono la composizione fresca per tutta la cerimonia.

Bottoniera maschile e corsage femminile

Durante balli o eventi formali, abbinare il corsage femminile alla bottoniera maschile degli accompagnatori dimostra uno styling curato. Nastri o decori verdi identici uniscono i due outfit.

Cura della bottoniera

Per preservare la freschezza, conserva la bottoniera in un luogo fresco fino al momento dell’uso. Nebulizza leggermente acqua e riponi in un contenitore ermetico. Evita luce diretta e calore per mantenere integri i petali più delicati.

poster